Di chi stiamo parlando? Del Comic Sans ovviamente
Il Comic Sans è uno dei caratteri tipografici più amati e odiati al mondo, ma la sua storia è davvero interessante.
Creato da Vincent Connare nel 1994, questo carattere fu sviluppato mentre lavorava presso Microsoft, infatti venne creato per per dare voce a Rover, il cane del software Microsoft Bob, che aveva la funzione, come per la più moderna Clippy, di guidare i giovani utenti nell’utilizzo di Windows.
I fumetti di Rover, nella versione Beta del Software, erano originariamente impostati in Times New Roman.
Connare si rese subito conto che questo font fosse troppo formale e quindi non adatto a presentare il testo di un fumetto.
Quindi Vincent Connare si mise al lavoro per trovare un’alternativa al Times New Roman, e si documentò sullo stile del lettering utilizzato da alcuni fumetti come ad esempio il Batman de Il ritorno del cavaliere oscuro e, soprattutto, Watchmen.
Comic Sans non fu però completato in tempo per essere incluso nel prodotto finale di Microsoft Bob, venne quindi rilasciato nell’agosto del 1995 con il Windows 95 Plus Pack per poi venire incluso nei font di sistema del Sistema Operativo.
Ciò lo rese disponibile praticamente a chiunque sfogliasse il menu dei font disponibili: pensate, se Vincent avesse consegnato il lavoro in tempo, probabilmente non avremmo mai sentito parlare del Comic Sans.
Comic Sans nel corso del tempo è diventato famoso (o famigerato) per il suo uso in contesti inappropriati, come ad esempio nella conferenza stampa indetta il 4 luglio 2012 dagli scienziati del CERN per dare l’annuncio della scoperta del bosone di Higgs, la particella di Dio.
Questa cosa (ma anche altri usi inappropriati ) ha portato a forti reazioni di disappunto tra i tipografi e i designer. Tuttavia, rimane uno dei caratteri più riconoscibili e accessibili, apprezzato proprio per la sua leggibilità e il suo tono giocoso.
È interessante notare come un carattere pensato per un uso limitato sia diventato una presenza così importante e controversa nel mondo tipografico!
E tu cosa ne pensi del Comic Sans? Fai parte di quelli che vorrebbero bannarlo oppure no?